Le foreste colpite da avversità biotiche e abiotiche, come attacchi parassitari, schianti da vento e da neve o incendi, non sono soltanto un’emergenza ambientale che la crisi climatica sta incrementando, ma rappresentano anche un grande problema operativo e di sicurezza per gli operatori coinvolti nei cantieri di ripristino.

Gli Istruttori Forestali Lombardi (ISFOL), insieme al personale di ricerca del Dipartimento TESAF dell’Università degli Studi di Padova sono ormai da tempo a lavoro nei cantieri forestali della Valtellina (SO) per monitorare le forze di tensione che si sviluppano sui sistemi di esbosco con gru a cavo.